Vicolo della Cultura

 Visita i vicoli 
 della cultura 

Percorsi di legalità tra i Vicoli della Cultura

L’associazione propone per scolaresche e cittadini un percorso della legalità tra i primi 3 vicoli della cultura di Napoli.

L’esperienza che conduce i viaggiatori da Vicoletto Donnaregina (il primo vicolo della cultura dedicato alle donne) fino a via Montesilvano, sede di due beni confiscati alla camorra, prevede il racconto della storie di 3 vittime innocenti delle mafie a noi molto care: Annalisa Durante, Genni Cesarano e Lucio D’Errico, nonno di Davide ed Emanuele, due dei nostri soci fondatori.

Al termine dell’esperienza i partecipanti riceveranno in dono un libro (a loro scelta) e potranno iscriversi all’associazione, sostenendo così il progetto.

Minuti
Storie di Legalità
Vicoli

Nota bene: gli accompagnatori non racconteranno la storia della città o dei luoghi, perché non sono guide turistiche. Il percorso ha piuttosto l’obiettivo di raccontare il percorso di rigenerazione dei luoghi portato avanti dall’associazione, di ispirare altri al cambiamento e di far conoscere le storie delle vittime innocenti delle mafie, perché si fermino violenza e sopraffazione.